Primo Piano
Concorso riservato dirigenti scolastici: ufficio legale di Radamante apre le adesioni per la costituzione urgente al Tar Lazio avverso i diversi decreti di sospensione della graduatoria definitiva di cui al DM 107/2023 per l’assegnazione dei 519 ruoli previsti già il 1° settembre. Per tale ragione, prima ancora dell’udienza in camera di consiglio del 5 settembre, si chiederà la revoca dei suddetti provvedimenti. Adesioni entro il 23 agosto.
- Dettagli
- Categoria: Primo Piano
“Lunedì avvieremo le procedure per far aderire al ricorso i vincitori e gli idonei dell'ultimo concorso straordinario e farli costituire in giudizio nei ricorsi in corso al Tar Lazio e Piemonte per annullare i decreti monocratici di sospensiva e salvare tutta la procedura concorsuale. L'adesione sarà anche utile per una eventuale costituzione in Consulta nel caso sia sollevato un sospetto di costituzionalità e mira a confermare le immissioni in ruolo autorizzate per il prossimo anno scolastico e le attuali graduatorie di merito”: questa la strategia dell’associazione europea Radamante.
Presto le istruzioni sul sito di Radamante.
- Dettagli
- Categoria: Primo Piano
I presidi si sarebbero insediati il 1° settembre. Decisione rinviata al 5 dello stesso mese quando si riunirà la camera di consiglio
- Dettagli
- Categoria: Primo Piano
Arriva la proroga al 23 agosto prossimo per chiedere con Radamante la validità dei titoli di specializzazione su sostegno conseguiti all’estero, al fine di permettere l’inserimento del docente precario nella prima fascia delle graduatorie Gps: i ricorsi, che viaggiano in parallelo con quelli Anief, sono condotti da legali specializzati in legislazione scolastica e indirizzati al Tar del Lazio. La decisione di ricorrere al tribunale regionale è arrivata dopo che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha rigettato le domande di riconoscimento degli attestati di specializzazione rilasciati dagli atenei non italiani e già validati per altri candidati.
- Dettagli
- Categoria: Primo Piano